La Kermesse multiculturale
Textures sceglie anche per la terza edizione il suggestivo e centralissimo Chiostro del Palazzo Montevergine, situato a Corso Giacomo Matteotti ad Airola.
Cenni storici.
Il complesso monastico fu edificato nel 1608 dai monaci Benedettini di Montevergine, si sviluppa su due ali con al centro la Chiesa del Carmine. Ai lati dell'ingresso che immette nel portico della chiesa vi sono due nicchie che ospitano due statue in marmo, datate 1765, raffiguranti San Benedetto da Norcia e San Guglielmo da Vercelli. L'ingresso è preceduto da un vestibolo ad archi attraverso il quale si accede alla chiesa che, nel periodo di massimo splendore, era una delle più belle di Airola.
Il 13 marzo del 1820 l'intero palazzo di Montevergine fu ceduto al comune di Airola. La chiesa è stata riparata solo in parte dai danni subiti dal sisma del 1980. L'ala sud del monastero oggi ospita la stazione dei carabinieri, mentre nel lato nord hanno sede gli uffici comunali ed una scuola professionale.